Per distinguere la vera pelle dalla pelle PU (poliuretano), puoi prestare attenzione a diverse caratteristiche chiave ed eseguire alcuni test. Ecco alcuni metodi che puoi utilizzare:
1. Ispezione visiva:
- Esaminare la struttura della superficie: la vera pelle avrà una struttura naturale e irregolare, con variazioni nella grana e imperfezioni. La pelle PU di solito ha una consistenza coerente e dall'aspetto artificiale.
- Controlla i pori: la vera pelle ha pori visibili, poiché è realizzata con pelle di animale. La pelle PU è priva di questi pori e ha un aspetto più uniforme.
- Cerca le imperfezioni: la vera pelle presenta spesso piccole imperfezioni come cicatrici, graffi o punture di insetti. Questi segni naturali sono solitamente assenti nella pelle PU.
2. Tocca e senti:
- Valutare l'elasticità: la vera pelle è morbida e flessibile e tende a diventare ancora più flessibile e confortevole con il tempo. La pelle PU può sembrare leggermente più rigida e meno flessibile, soprattutto quando è nuova.
- Rileva le differenze di temperatura: la vera pelle è più calda al tatto rispetto alla pelle PU, che rimane relativamente più fresca. Ciò è dovuto alle diverse proprietà dei materiali naturali e sintetici.
3. Test dell'olfatto:
- La vera pelle ha in genere un odore naturale e caratteristico. Potrebbe essere difficile da descrivere con precisione, ma può essere descritto come un profumo gradevole, terroso e organico. La pelle PU potrebbe non avere questo odore caratteristico o avere un odore chimico a causa della sua natura sintetica.
4. Test di assorbimento dell'acqua:
- La vera pelle è assorbente e può trattenere l'acqua, mentre la pelle PU è resistente all'acqua o impermeabile. Posizionare una piccola goccia d'acqua su una zona nascosta del materiale e osservarne il comportamento. Se l'acqua viene assorbita, probabilmente è vera pelle. Se si accumula e non assorbe, è probabile che si tratti di pelle PU.
5. Esame dei bordi:
- Ispezionare il bordo tagliato del materiale, ad esempio su una cintura o la tracolla di una borsa. La vera pelle mostrerà fibre lungo il bordo, poiché è composta da strati di pelle animale. La pelle PU avrà un bordo uniforme e in tinta unita senza fibre visibili.
Ricorda, questi test forniscono un’indicazione generale ma non sono infallibili. I contraffattori esperti possono creare imitazioni convincenti. Se non sei ancora sicuro, è meglio consultare un esperto di pelletteria o acquistare da fornitori affidabili.

 
             
         
         
         
         
         
         
         
         
        